Candidato al Premio Strega 2022, Nova di Fabio Bacà (Adelphi edizioni) è un viaggio tra le insicurezze e i giochi della mente. Non a caso il protagonista del romanzo è un neurochirurgo, Davide, che conosce quindi benissimo ogni aspetto del cervello, ma anche le emozioni, le paure, le insicurezze che lo travolgono. In Nova di […]
Tamara Fagnocchi, nota voce di molte pubblicità che conosciamo (per esempio: “Eurospin, la spese intelligente!“), con Happy ending ha deciso di dare voce a un progetto tutto suo, e cioè a una serie di podcast ironica e divertente con una protagonista difficile da dimenticare. Happy ending è una raccolta di otto episodi (disponibili gratuitamente su […]
Grazie agli incontri A proposito di libri organizzati da Il Post ho scoperto la storia di una delle case editrici che amo di più, la Sellerio editore Palermo. Il ciclo di incontri online, organizzato da Luca Sofri e partito l’11 aprile, ha l’obiettivo di raccontare come i libri diventano libri e come arrivano da essere […]
Ho terminato da poco il primo capitolo della trilogia di Copenaghen, Infanzia (Fazi editore), e desidererei avere già tra le mani gli altri due romanzi autobiografici di Tove Ditlevsen. Nell’ultimo periodo (che casualità!), mi sono trovata a leggere diversi romanzi autobiografici o sulla vita di donne che hanno vissuto un’infanzia fatta di silenzi e incomprensioni; […]
“Gli occhi di chi nasce davanti al mare si perdono all’infinito, ma il mio mare è diverso, ti spinge indietro come uno specchio” Nadia Terranova, con “Trema la notte” (Einaudi), mi ha conquistata sin dal Preludio, dove confida le sue fantasie da ragazzina, quando stava con lo sguardo perso verso la Calabria, al di là […]
Tornare alla Bologna Children’s Book Fair è stato molto appassionante e mi ha regalato (anche se sono stata lì per poche ore) un immenso quadro di persone creative e colorate, immagini, matite e colori, parole, emozioni. Quest’anno, tra l’altro, ho avuto il piacere di essere invitata da Ippocampo Edizioni per conoscere e intervistare il famoso […]
Il Gruppo di lettura #inattesadellacinquina del Premio Strega 2022, attivo da tre anni, ha l’obiettivo di leggere i 12 libri candidati che concorreranno alla cinquina che sarà comunicata l’8 giugno, in attesa del vincitore 2022 (7 luglio). Regole per partecipare al gruppo di lettura: non è obbligatorio leggere tutti i libri, né seguire un ordine […]
Il romanzo di Veronica Raimo, Niente di vero (Einaudi), tra le proposte del Premio Strega (in attesa della dozzina 2022), in realtà è incredibilmente vero perché, contrariamente a quanto afferma il titolo, è il racconto lucido e dettagliato (a volte fin troppo) della vita dell’autrice, non tralasciando nessun ricordo (nemmeno quelli scomodi) legato alla sua […]
Per la Giornata internazionale della donna, sono solita leggere e scovare le storie di donne forti, coraggiose, spesso dimenticate. Quest’anno, ho scoperto Marianna Ciccone detta “La tigre di Noto” per aver difeso, come farebbe una tigre con la sua prole, libri e strumenti di ottica dell’Istituto di Fisica della Normale di Pisa saccheggiata dai tedeschi, […]
Social