Quest’anno ho letto molto meno rispetto al passato… Una sessantina di libri tra cui pochissimi classici. La mia testa è stata presa da assalto da altre vicende o, semplicemente, aveva bisogno di non pensare a niente e iniziare un percorso di meditazione. Negli ultimi tre mesi, infatti, in casa Scatti sono entrati libri sul silenzio, […]
Ogni due mesi è possibile vivere l’emozione della sorpresa, grazie alla scatola di Romanzi.it Il progetto, nato nell’aprile 2021, ha l’obiettivo di lanciare sul mercato la prima box italiana dedicata alla narrativa, una scatola salvaspazio collezionabile e ispirata all’editore, con dentro due o tre romanzi votati dalle librerie, un Poster-Magazine dedicato all’editore della box, una […]
“Il mistero di Anna” di Simona Lo Iacono mi ha portata dritta verso i libri di una grande scrittrice italiana che, ahimè, non avevo ancora letto: Anna Maria Ortese. Il libro di Simona Lo Iacono è, infatti, un tributo alla Ortese attraverso la storia di una ragazzina siciliana (esattamente di Siracusa!) che vince come premio […]
Si è svolta da sabato 24 settembre a sabato 15 ottobre, la rassegna Cocktail d’autore organizzata al Cucca caffè (Sesto Fiorentino) a cura di Paola Libriamoinsieme. Sono stata coinvolta per presentare Sara Gazzini (La Gazza), Silvia Ciompi, Diletta Pizzicori, Barbara Perna: quattro autrici che hanno riempito, nel tempo, la mia vita da lettrice e che […]
Il gruppo di lettura #quelledelcardellino è nato nel dicembre 2019 per leggere Il cardellino di Donna Tartt, un libro del quel conservo un bellissimo ricordo. Il gruppo è rimasto unito anche dopo averlo concluso, per leggere alcuni mattoni imperdibili che vengono scelti di volta in volta. Insieme abbiamo letto Il Conte di Montecristo (tra i […]
Se volete leggere un libro con al centro una storia famigliare intensa, significativa, completa e soprattutto scritta bene, “Agatina senza pensieri” di Giankarim De Caro (Navarra Editore) è proprio quello che fa per voi. È un romanzo di appena 170 pagine che condensa una vita intera, di una famiglia siciliana dai risvolti inquietanti e dolorosi. […]
E’ il mio grande progetto di lettura: leggere i grandi autori della letteratura italiana, partendo dal verismo. Ci pensavo da tempo e poi, come di solito accade, la spinta mi è stata fornita da mia madre che, giustamente, mi ha invitata a recuperare i nostri grandi autori della letteratura perché: “Come si fa a giudicare […]
Il gruppo di lettura #inattesadelpremiostrega è sempre attivo per recuperare vecchi vincitori del famoso premio letterario italiano. Il gruppo è nato per leggere la selezione della dozzina annuale, che esce solitamente a marzo, in attesa della cinquina fino al vincitore, i primi di luglio. In attesa di marzo, quindi, il gruppo legge titoli degli anni […]
Bloomsday. Basterebbe il titolo della traccia finale del lato A dell’ultimo album dei Fontaines D.C. per certificare una delle combo #libriemusica più evidenti di sempre. Una band formata da dubliners, ragazzi di Dublino che con il loro terzo album “Skinty Fia” hanno ottenuto il quasi totale elogio della critica e una sempre maggiore attenzione da […]
“Mà, per me non ti devi preoccupare, me la caverò. Pensa a te, riposati, statti tranquilla, e dormi un po’” Ma le madri non dormono mai. Un libro struggente e che fa tremare il cuore, non solo alle madri. Non è infatti un libro – come potrebbe sembrare dal titolo – sull’essere mamma e sulle […]
Social