Ho avuto il piacere di intervistare Alessandro Carnevale, autore del libro Da Instagram alla lattuga, pubblicato da Piemme edizioni. Caro Alessandro, ho letto con piacere Da Instagram alla lattuga, trovando molti spunti di riflessione sulla ...
La mia difficoltà quando parlo di Edoardo Nesi è astrarre le riflessioni generali da una dimensione personale. Perché il coinvolgimento esiste per forza: in un testo come “Educazione Sentimentale” tutto gira intorno a Prato e ...
Quando si dice che le cose non succedono mai per caso! Avevo in programma, per il gruppo di lettura Scrittricisenzatempo, le poesie di Emily Dickinson, ed ecco che arriva tra le mie mani questo bellissimo ...
Secondo voi poteva lasciarmi indifferente questa collezione? Tra l’altro sapete che ho appena attivato un percorso di letture sui libri scritti da grandi autrici del 1700 ad oggi e alcune biografie (Scrittrici senza tempo), quindi ...
È il primo libro che leggo sulla vita di Jane Austen ed è arrivato al momento giusto. Ho fatto la conoscenza con questa autrice soltanto qualche mese fa, leggendo Orgoglio e pregiudizio e poi Emma, ...
Il diritto di opporsi è la storia vera di un grande avvocato americano, Bryan Stevenson, che opera ancora oggi la sua professione, dirigendo l’EJI – l’Equal Justice Initiative, l’organizzazione senza scopo di libro che ha ...
I libri, lo penso da sempre, sono anche “questione di pelle”. Quando la Sinnos per la Giornata della memoria mi ha proposto la storia di Jella Lepman ho sentito subito una forte spinta verso questa ...
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Informativa Estesa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Social