Il gruppo di lettura #quelledelcardellino è nato nel dicembre 2019 per leggere Il cardellino di Donna Tartt, un libro del quel conservo un bellissimo ricordo. Il gruppo è rimasto unito anche dopo averlo concluso, per ...
Se volete leggere un libro con al centro una storia famigliare intensa, significativa, completa e soprattutto scritta bene, “Agatina senza pensieri” di Giankarim De Caro (Navarra Editore) è proprio quello che fa per voi. È ...
E’ il mio grande progetto di lettura: leggere i grandi autori della letteratura italiana, partendo dal verismo. Ci pensavo da tempo e poi, come di solito accade, la spinta mi è stata fornita da mia ...
Il gruppo di lettura #inattesadelpremiostrega è sempre attivo per recuperare vecchi vincitori del famoso premio letterario italiano. Il gruppo è nato per leggere la selezione della dozzina annuale, che esce solitamente a marzo, in attesa ...
Bloomsday. Basterebbe il titolo della traccia finale del lato A dell’ultimo album dei Fontaines D.C. per certificare una delle combo #libriemusica più evidenti di sempre. Una band formata da dubliners, ragazzi di Dublino che con ...
“Mà, per me non ti devi preoccupare, me la caverò. Pensa a te, riposati, statti tranquilla, e dormi un po’” Ma le madri non dormono mai. Un libro struggente e che fa tremare il cuore, ...
Non ho mai nascosto il mio amore per i gialli, in particolare per gli italiani. In questi ultimi giorni di luglio, alle porte dell’iniziativa che porto avanti con Leggere e rileggere da tre anni, AGOSTO ...
Una vita da ricostruire, Giorni felici e Il tempo della speranza: i titoli dei tre volumi della saga famigliare di Brigitte Riebe pubblicata da Fazi editore. Tre libri che travolgono letteralmente e che è impossibile ...
Passeggiando per le vie della Giudecca, nell’isola di Ortigia a Siracusa, è impossibile non notare il laboratorio di Daniel Mauceri che porta avanti l’attività di famiglia, l’Arte Pupara, con grande passione e dedizione. Fu il ...
“Non voglio morire” “Non voglio scomparire” “Più scrivo, più l’ossessione della morte si fa leggera” “Forse è questo che la morte ci insegna, per chi sa del suo arrivo: quell’attimo più buio è un percorso ...
Social