“Non voglio morire” “Non voglio scomparire” “Più scrivo, più l’ossessione della morte si fa leggera” “Forse è questo che la morte ci insegna, per chi sa del suo arrivo: quell’attimo più buio è un percorso ...
Sicuramente leggendo il titolo chiunque avrà pensato: ma davvero quel Vronskij lì? Si, proprio lui. Quel “vizioso che si divertiva con le signore deluse dai loro modesti mariti”. Anche se non necessario, consiglio la lettura ...
Candidato al Premio Strega 2022, Nova di Fabio Bacà (Adelphi edizioni) è un viaggio tra le insicurezze e i giochi della mente. Non a caso il protagonista del romanzo è un neurochirurgo, Davide, che conosce ...
Grazie agli incontri A proposito di libri organizzati da Il Post ho scoperto la storia di una delle case editrici che amo di più, la Sellerio editore Palermo. Il ciclo di incontri online, organizzato da ...
Ho terminato da poco il primo capitolo della trilogia di Copenaghen, Infanzia (Fazi editore), e desidererei avere già tra le mani gli altri due romanzi autobiografici di Tove Ditlevsen. Nell’ultimo periodo (che casualità!), mi sono ...
“Gli occhi di chi nasce davanti al mare si perdono all’infinito, ma il mio mare è diverso, ti spinge indietro come uno specchio” Nadia Terranova, con “Trema la notte” (Einaudi), mi ha conquistata sin dal ...
Il romanzo di Veronica Raimo, Niente di vero (Einaudi), tra le proposte del Premio Strega (in attesa della dozzina 2022), in realtà è incredibilmente vero perché, contrariamente a quanto afferma il titolo, è il racconto ...
Per la Giornata internazionale della donna, sono solita leggere e scovare le storie di donne forti, coraggiose, spesso dimenticate. Quest’anno, ho scoperto Marianna Ciccone detta “La tigre di Noto” per aver difeso, come farebbe una ...
Ultimamente, grazie ai recuperi programmati con il mio gruppo #inattesadelpremiostrega , ho letto due bellissimi capolavori ma soprattutto conosciuto due grandi scrittrici che mi aspettavano da tempo. Si tratta di Elsa Morante e Margaret Mazzantini. ...
“Tutta la stanchezza del mondo” non è soltanto il diario di Enrica Tesio, quello dove racconta le sue dodici fatiche attraverso i ricordi, i libri che ha letto, le parole, le occhiaie e le emozioni. ...
Social