Tra le testimonianze giunte fino a noi sull’orrore dell’olocausto, “Se questo è un uomo” di Primo è la LETTURA delle letture, quella che con linguaggio sobrio e pacato racconta le gigantesche macchine della morte ai ...
Fazi editore pubblica (in uscita il 27 gennaio) l’unico romanzo di Dorothy Edwards, Sonata d’inverno, uscito per la prima volta nel 1928. La scrittrice, Dorothy Edwards, è stata una figura eccentrica rispetto all’establishment letterario dell’Inghilterra ...
Leggere i vecchi vincitori del premio strega con il mio gruppo di lettura #inattesadelpremiostrega regala davvero tante sorprese, offrendo l’opportunità di recuperare grandi capolavori. Tra questi, L’isola di Arturo con cui Elsa Morante ha vinto ...
Se amate le storie vere, le biografie romanzate e soprattutto i libri, Belle Greene di Alexandre Lapierre (e/o edizioni) conquisterà un posto speciale nel vostro cuore di lettori. Belle Greene è stato uno dei top ...
Sta per arrivare in tutte le librerie per Fazi editore (l’uscita è programmata per il 20 gennaio) il libro di Fabrizia Ramondino, Guerra di infanzia e di Spagna (pubblicato la prima volta nel 2001 con ...
Ho concluso il mio 2021 di letture con Mastro Geppetto di Fabio Stassi pubblicato da Sellerio ed entrato di diritto tra i migliori libri letti nel corso dell’anno. Un libro struggente, vero, capace di smuovere ...
“Sproniamola, madama fantasia, battiamole i fianchi e spingiamola al galoppo!” Tutte le volte che leggo un libro di Desy Icardi, resto per giorni sopraffatta dalle tante emozioni e immagini che inevitabilmente mi restano in testa. ...
Ecco cinque libri che fanno stare bene, quelli che, nella mia libreria, stanno sullo scaffale riservato alle letture che scaldano il cuore, non impegnative e gradevoli. I cinque libri che ho deciso di mettere insieme ...
Richard Lloyd Parry, corrispondente a Tokyo per The Times, vivendo in Giappone da oltre 16 anni, in “Fantasmi dello tsunami nell’antica regione del Tohoku” ha documentato l’immane tragedia che si è abbattuta in quei luoghi ...
Yoga è il primo libro che leggo di Emmanuel Carrère, scrittore francese noto per lo più per “Limonov”, “L’avversario” e “Vite che non sono la mia”. La mia conoscenza con questo autore parte quindi dalla ...
Social