Adoro la mitologia per via dei miei studi classici, quindi solitamente apprezzo le letture che mi riportano alle storie che hanno ispirato e guidato gli uomini prima di noi. Cesare Sinatti, giovane scrittore e laureato ...
Regalo di una cara amica che mi conosce bene e che, quando me l’ha consegnato, mi ha detto: sono certa che lo amerai. E così è stato. L’ho prestato e consigliato tante volte perché il ...
Ho letto solo adesso il mio primo Maigret! Peccato averlo scoperto così tardi! Psicologico: la prima parola che mi viene in mente pensando al personaggio che ha reso famoso Georges Simenon , a partire dagli ...
Un libro non solo per ragazze, per trovare la grinta giusta verso il futuro e scoprire in quali caratteristiche ci si trova di più, attraverso 12 aggettivi a cui sono legati pensieri e riflessioni di ...
Ho amato sin dalle prime righe questo classico dei primi del ‘900, scritto da Lucy Maud Montgomery, commentato da Enrico De Luca con tante precisazioni e approfondimenti che chiariscono molte parti del testo. Anna dai ...
Il 2018 mi ha visto ritornare “alla Carta”. Dopo anni di “solo (o quasi) kindle, ho riscoperto il piacere dei libri cartacei: IMPAGABILE. Ho letto oltre 30 libri, senza tenere conto delle letture condivise con ...
Ecco come è andato il mio 2017 di letture. Insomma. Non ho letto poco ma nemmeno tantissimo. Ho spaziato tra generi diversi. Molti dei libri letti sono ancora vivi nella mia mente, altri fatico a ...
Social